Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. Claudio De Bonis La New Liberty Art e' una corrente artistica che ripropone lo stile liberty e barocco in chiave moderna. La Scelta dei materiali di tali opere si basa infatti su dei gusci di uova di struzzo rilavorati, dipinti ed assemblati tra loro con processi esclusivamente artigianali. L'originalita' dell'inventiva, l'eleganza dovuta ai disegni garantiscono un sicuro successo per quanto riguarda l'aspetto ornamentale del proprio arredamento. Le Opere Esposte virtualmente in questo sito, potrebbero non essere piu' disponibili essendo merce unica nel suo genere. Scopri come acquistare le opere online E-Commerce sicuro Pagamenti con: Paypal, contrassegno o Bonifico Bancario Acquista le opere
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. Nato a Perugia,amico e allievo del grande maestro Roberto Quacquarini,ne continua, in alcune particolarita’,l’affascinante linguaggio della sua incredibile pittura. Pittore non figurativo,nel suo astrattismo,si intravedono figurazioni basate su uno stretto rapporto tra colori e pensiero, con un tratto che dimostra un’accurata ricerca della luce. La costante e sempre presente dinamica del colore anima ogni composizione dell'artista che, dal 1978,ha esposto le sue opere ricevendo innumerevoli premi e riconoscimenti. Tra le numerose rassegne e mostre a cui ha preso parte ricordiamo quelle citate prima, ha inoltre esposto in alcune manifestazioni con i grandi del mondo e le sue opere sono presenti in collezioni private in Italia e all’estero. Tra i suoi interessi rientrano anche l’atletica leggera di cui e’ stato campione negli anni settanta,gli scacchi e la scrittura di libri e di poesie tra cui segnaliamo: Omaggio alla Fontana Maggiore di Perugia. Nel cuore di citta’ dolce e antica Capitale di terra verde e stupenda Vive fonte di acque e di storia Come gemma, nel mito, incastonata. ________________________________ Bastia Umbra,Perugia Il […]
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. BIOGRAFIA:SIMONA COSTA NASCE A PERUGIA IL 28/08/69 1983-1988 STUDIA ALL`ISTITUTO D`ARTTE DI PERUGIA SEZ. “MODA E COSTUME”1988-1992 STUDIA ALL`ACCADEMIA DI BELLE ARTI P.VANNUCCI DI PERUGIA SEZ. PITTURA1996 LAVORA COME DECORATRICE DI CERAMICHE A DERUTA (PG)1997 LAVORA A FRASCATI COME DECORATRICE D`INTERNI1997 LAVORA A COPENAGHEN COME DECORATRICE D`INTERNI1997 PARTECIPA ALLA MOSTRA DELL`ARTIGIANATO ARTISTICO A SENIGALLIA1998 LAVORA IN GERMANIA COME DECORATRICE D`INTERNI1998/99 LAVORA A DERUTA (PG) COME DECORATRICE D`INTERNIDAL 2000 SI ISCRIVE ALLA CAMERA DI COMMERCIO CREANDO L`AZIENDA “TALENTI DI SIMONA COSTA” CHE ESEGUE DECORAZIONE D`INTERNI,MOBILI2003 PARTECIPA AL CONCORSO”FONOPOLI” IL SUO DIPINTO “INNOCENZA” VIENE SCELTO COME COPERTINA DEL LIBRO DI F.BIANCHINI2004 FREQUENTA IL CORSO DI DORATURA A FIRENZE2007 FREQUENTA IL CORSO A LODI DI TROMPE L`OEIL DI G.RUST2008 FREQUENTA IL CORSO DI RESTAURO,INTAGLIO,INTARSIO A TODI (PG)2010 FREQUENTA IL CORSO DI FUMETTO A PERUGIADAL 1993 AL 2010 HA FATTO NUMEROSE MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE , ESTEMPORANEE E CONCORSI DA STUDIO , OTTENENDO DEI RICONOSCIMENTIRECENSIONE A CURA DEL CRITICO LUCIANO LEPRI:LA PITTURA DI SIMONA COSTA SI ISPIRA ALLA BELLEZZA NATURALE DELLE COSE AGLI ASPETTI SEDUTTIVI DEL PAESAGGIO , ALLA […]
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche.
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. Graziano Marini è nato a Todi il 27 marzo 1957. Dopo aver avuto una adolescenza piuttosto creativa, sviluppatasi in un clima culturale fervido, verso la metà degli anni '70 si rese conto che nella carriera di un artista non è sufficiente la cultura nozionistica delle scuole d'arte, ma che è necessario apprendere il mestiere di pittore presso la bottega di un maestro già affermato. Nel 1975 conosce Piero Dorazio il quale gli propone di lavorare al suo fianco in qualità di assistente; da allora per circa trent'anni sono stati uniti in una stretta collaborazione il cui risultato è l'ideazione di diverse iniziative culturali ed espositive che portano la firma di entrambi. In questo stesso periodo inizia a frequentare gli atelier di alcuni grandi pittori italiani come Burri, Vedova, Veronesi, Santomaso, Melotti ecc. Da tutti loro ha imparato che il mestiere si sviluppa solo con la pratica quotidiana e con l'uso della manualità, piuttosto che seguendo le mode artistiche del periodo, da cui peraltro egli si è tenuto sempre lontano, in particolare non ha mai […]
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. Nata a Todi nel 1965, fin dall'infanzia manifesta sensibilità artistica e coltiva la sua passione per la figurazione ed il colore, la pittura è il mezzo dal quale è fortemente attratta e che le consente di esprimere tradurre ciò che al suo animo appare fantastico. I suoi primi lavori sono paesaggi umbri dipinti ad olio su tela, tecnica che predilige in assoluto e che comincerà a sperimentare già dalla giovanissima età di 12 anni. In seguito si diploma all'istituto d'arte di Deruta nella sezione di grafica pubblicitaria. Nel corso degli anni non abbandonerà la sua passione per la pittura provando nuove tecniche e affinando sempre di più le forme fino a spingersi ad un realismo quasi fotografico rappresentando soprattutto figure femminili. Ha partecipato a numerose mostre collettive in Umbria e varie manifestazioni del gruppo "è ART" conseguendo un discreto successo di pubblico e critica. Attualmente vive e lavora a Collevalenza di Todi dove svolge l'attività di pittrice e decoratrice.
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. La scelta di Massimo Botti è paesaggistico-figurativa: tele preferibilmente grandi, fastose icone di corte rinascimentale, scenografie teatrali, arazzi imperiali: oli ed acrilici i suoi strumenti. Sappiamo che nel concetto di paesaggio è intrinseca la necessità di un soggetto percepente: esso infatti dipende dalle competenze e dalle capacità rappresentative dell’artista oltre che dall’estrosità delle cose. Il gusto di Massimo Botti nasce dal dis-gusto: verso i confini del sensibile fenomenico; contro i margini troppo stretti della rappresentabilità. La sua pittura è innanzi tutto trasfigurazione, facoltà che sospende il senso e i limiti della quotidianità permettendo a chi guarda di calarsi in uno spazio “altro”: la geografia è visione intima capace di investire i luoghi di “sovrasensi” del tutto personali, di un inconfondibile sense of place. Massimo Botti de-forma la realtà nel momento in cui cerca di conoscerla: se la pretesa oggettività naturalistica non convince, ma come di chi si limiti a descrivere la banalità prosaica del mondo, allo stesso tempo le audacie del surrealismo confondono. La Natura che egli ha in mente non si lascia ritrarre […]