Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. testo
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. Elvira LionettiBIOGRAFIA Elvira Lionetti nasce a Perugia nel 1988. Fin da piccola manifesta spiccata attitudine pittorica crescendo in una famiglia molto sensibile al mondo dell’arte, in particolare modo ispirata dagli zii Aldo ed Elio Malena noti pittori, scultori e galleristi di fama internazionale. Sin dall’età scolare partecipa e vince numerosi concorsi di pittura e seguendo la sua vocazione artistica focalizza i suoi studi in questo campo. Consegue nel 2007 il diploma di maestra d’Arte presso l’istituto Statale d’Arte B.di Betto Perugia e nel 2013 la laurea specialistica presso l’accademia d’Arte P. Vannucci di Perugia in Pittura e Arte scenica. Ha partecipato e partecipa a numerose mostre collettive ed eventi artistici in Italia e all’estero conseguendo prestigiosi riconoscimenti. A completamento della sua preparazione accademica ha frequentato lungamente lo studio del Maestro F. Venanti e M. Giacchetti, raffinando le sue opere pur manifestando un intenso contenuto personale. CRITICA Ammirando le sue opere , ci appare la sua dualità, non come radicale alternativa, ma come presenze oggettivamente reali; volti, figure, paesaggi, strumenti musicali, […]
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. Giuliano Ottaviani è nato a Foligno (Perugia). Già in giovane età si notava la sua predisposizione per le arti applicate con prorompente creatività ed un notevole virtuosismo tecnico; per queste ragioni frequentò la Scuola D'Arte a Perugia e, sotto l'occhio critico del M° Domenico Purificato, conseguì il diploma all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Dopo aver esordito con una prima personale a Milano, a solo 17 anni, spostò la sua attenzione verso la Svizzera e, a Zurigo, il grande gallerista Her Bolag volle acquistare alcune sue opere per la sua collezione privata. Fino al 1976 Ottaviani si divide tra l'Italia e la Svizzera e, nazioni che vedono crescere, con più mostre personali, la sua voglia di realizzarsi a pieno nel campo artistico e a nulla valsero le richieste di proseguire l'attività di insegnamento della pittura e della scultura, da lui esercitato per breve tempo, dedicando la sua vita ad un impegno costante e totale alla ricerca di idee e forme nuove. Molte sono le soddisfazioni che hanno segnato […]
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. Stefano Solimani nasce nel 1953, fin dall’infanzia dimostra un evidente talento artistico e già all’età di quattordici anni nel 1967 organizza la sua prima personale all’ hotel City di Senigallia. Comincia a partecipare a concorsi di pittura e sempre nel 1967 consegue la medaglia d’argento al Premio Mostra della Vallesina. Sono gli anni della preminente influenza citarista e verista. Dipinge nature morte e paesaggi ispirandosi a ai grandi Moranti, Sironi, De Chirico, Lilloni; arrivano premi prestigiosi: Avis Città di Jesi del ’69, X Mostra della Vallesina del ’70, Arte Sacra del ’71, Urbs Salvia del ’72, Gentile da Fabriano del ’73. Nel 1976 tiene la seconda mostra personale alla Galleria Le Logge d’Assisi. Nel 1977, invitato al XX Festival dei Due Mondi di Spoleto, espone a palazzo Pila. E’ di questo periodo la comparsa della figura umana nelle sue opere, figure inserite in un contesto paesaggistico dai toni profondamente simbolici ed evocativi. Questo lavoro lo porta nel 1980 a vincere il Premio Arte Sacra Marche. Accantonata per un po’ la […]
Contatta l'Artista Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi d.lgs 196/03, e successive modifiche. BIOGRAFIA:SIMONA COSTA NASCE A PERUGIA IL 28/08/69 1983-1988 STUDIA ALL`ISTITUTO D`ARTTE DI PERUGIA SEZ. “MODA E COSTUME”1988-1992 STUDIA ALL`ACCADEMIA DI BELLE ARTI P.VANNUCCI DI PERUGIA SEZ. PITTURA1996 LAVORA COME DECORATRICE DI CERAMICHE A DERUTA (PG)1997 LAVORA A FRASCATI COME DECORATRICE D`INTERNI1997 LAVORA A COPENAGHEN COME DECORATRICE D`INTERNI1997 PARTECIPA ALLA MOSTRA DELL`ARTIGIANATO ARTISTICO A SENIGALLIA1998 LAVORA IN GERMANIA COME DECORATRICE D`INTERNI1998/99 LAVORA A DERUTA (PG) COME DECORATRICE D`INTERNIDAL 2000 SI ISCRIVE ALLA CAMERA DI COMMERCIO CREANDO L`AZIENDA “TALENTI DI SIMONA COSTA” CHE ESEGUE DECORAZIONE D`INTERNI,MOBILI2003 PARTECIPA AL CONCORSO”FONOPOLI” IL SUO DIPINTO “INNOCENZA” VIENE SCELTO COME COPERTINA DEL LIBRO DI F.BIANCHINI2004 FREQUENTA IL CORSO DI DORATURA A FIRENZE2007 FREQUENTA IL CORSO A LODI DI TROMPE L`OEIL DI G.RUST2008 FREQUENTA IL CORSO DI RESTAURO,INTAGLIO,INTARSIO A TODI (PG)2010 FREQUENTA IL CORSO DI FUMETTO A PERUGIADAL 1993 AL 2010 HA FATTO NUMEROSE MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE , ESTEMPORANEE E CONCORSI DA STUDIO , OTTENENDO DEI RICONOSCIMENTIRECENSIONE A CURA DEL CRITICO LUCIANO LEPRI:LA PITTURA DI SIMONA COSTA SI ISPIRA ALLA BELLEZZA NATURALE DELLE COSE AGLI ASPETTI SEDUTTIVI DEL PAESAGGIO , ALLA […]